18 febbraio 2018 Ikebana & Carnevale
Per chi, come il sottoscritto, è nato e cresciuto a Viareggio il Carnevale fa parte del DNA e viene fuori ad ogni piè sospinto inconsciamente come quando ideai l’ikebana per l’emozione “allegria” da proporre al libro “Ikebana inspired by Emotions“.
(Ikebana di Luca Ramacciotti – Foto di Lorenzo Palombini – vaso di Alessia Nannicini)
E’ innegabile che i rami di Salix Sekka così colorati da me potrebbero essere stelle filanti lanciate in aria e i papaveri dei coriandoli. Questo ikebana l’ho idealmente dedicato a Stefano ed Umberto Cinquini che (assieme a Michele Cinquini) hanno realizzato il Carro di Prima Categoria “Papaveri Rossi” che ha vinto il Primo Premio del Carnevale di Viareggio 2018 che si è concluso ieri.
Poi, le cose non accadono mai da sole e leggo sulla pagina Facebook gestita da Ilse Beunen il seguente post: ” For every workshop, Els Goos gives us homework. We have to think about a saying, theme or subject, and translate this into an ikebana arrangement. Last weeks assignment was the expression “losbollig”. We associate “losbollig” with Carnaval but finding a translation in English was not so easy. “Google translate,” and other online dictionaries came up with nothing. I did some more research, and I came up with this translation: light-hearted, frivolous, light-minded. This is my arrangement using willow and colored paper.” Ed ovviamente il risultato è un ikebana molto creativo ed interessante (vedete la foto sulla sua pagina).
Lì mi è venuto in mente di creare qualcosa di carnevalizio (lo so siamo in quaresima, ma a Viareggio abbiamo fatto carnevale fino ad ieri e poi c’è sempre il Carnevale Ambrosiano come scusa) ed ieri durante la sfilata dei carri ho comperato stelle filanti e coriandoli.
Oggi a fare lezione da me c’erano Silvia ed Ilaria perché chi diviene maestro e desidera avere altre lezioni ovviamente le può fare e loro si erano dette interessate. Non è un obbligo per nessuno proseguire naturalmente, ma fa sempre piacere quando un allievo non si ferma sulla soglia del diploma.
Quindi la mia proposta è stata di fare un ikebana a testa utilizzando come materiale non convenzionale le cose che avevo acquistato ieri. E qui vedete i nostri risultati.
(Ikebana di Luca Ramacciotti – foto di Silvia Barucci)
(Ikebana e foto di Silvia Barucci – Vaso Patrizia Piciacchi Triziapic)
(Ikebana di Ilaria Mibelli – foto di Silvia Barucci)
Ringrazio Silvia ed Ilaria per il piacevole tempo trascorso assieme e Silvia per aver fatto le foto in condizioni per nulla agevoli di spazio e luce.
Tag:Arrangement, Art, Arte, Carnevale, Carnevale di Viareggio, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Floralart, Floristry, Flower, Foraldesign, Forist, Fotografia, Giappone, Hasami, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Internet, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Papaveri Rossi, Photo, Photography, Roma, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Sogetsuikebana, sogetsuitalia, Sogetsuryu, Sogetsuschool, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen
- 4 comments
- Posted under Ikebana
Permalink #
Lady Nadia
said
La Mibelli ha colorato e movimentato un verde creando un ikebana originalissimo che miscela le tradizioni d’Oriente con quelle di Occidente. Mi ha davvero colpito. Bravi tutti. Belli tutti! È un po’ che non passo, è trascorso un periodo che mi ha visto un po’ assente. Ciao.
Permalink #
Luca Ramacciotti
said
Grazie!
Permalink # Carnival Ikebana | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] lo scorso anno ci siamo ritrovati con le maestre di Livorno (Ilaria Mibelli) e Firenze (Silvia Barucci) per una […]
Permalink # IT | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] che portano gioia e allegria e io stesso con il mio gruppo fummo i primi a ideare degli ikebana ispirati al Carnevale (cosa che ebbe molto successo e fu ripresa da altri ikebanisti) per cui ci può stare benissimo […]