1 febbraio 2021 Ikebana e… Lego

Di recente il Maestro Farinelli mi ha fatto questo insolito e inaspettato regalo. Entrambi siamo appassionati di Lego e non ci perdiamo mai la trasmissione Lego Masters dove la creatività in questo settore è ai massimi livelli (soprattutto nell’edizione australiana).
Inoltre su idea dello stesso Farinelli già avevamo ideato, anche con le allieve, degli ikebana in vasi costruiti con il Lego.
Ma con fiori fatti di Lego?
Preso alla sprovvista e con materiale di forte impatto non era facile pensare a come realizzare un ikebana anche perché volevamo cercare di fare qualcosa sì fuori dagli schemi, ma non una cosa assurda. Però ero talmente felice che nemmeno volevo aspettare per realizzare qualcosa.
Per prima cosa ci siamo cimentati con la costruzionee dei fiori… e sono passate tre ore di montaggio! Un’opera geniale ideata dai designers Anderson Grubb e Astrid Sundford Christensen costituita da miriade di piccole parti che hanno messo a dura prova la mia vista!
L’idea con il M. Farinelli è stata prima di usare i fiori del Lego per il tema “Using Both Fresh and Unconventional Materials” e poi per quello “Composition Using Unconventional Materials”.
Ed ecco i risultati.




Tag:Arrangement, Art, Arte, Bauhaus, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Floralart, Floristry, Flower, Foraldesign, Forist, Fotografia, Giappone, Hasami, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Internet, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, LEGO, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photo, Photography, Roma, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Sogetsuikebana, sogetsuitalia, Sogetsuryu, Sogetsuschool, Stagioni, Suiban, www.sogetsu.it., Zen
- Lascia un commento
- Posted under Ikebana
Rispondi