13 luglio 2020 #akane60ikebana
Quest’anno si sarebbe dovuto celebrare i 60 anni della Iemoto, ma purtroppo come si sa le cose sono andate in maniera differente, ma grazie a tutte le iniziative ideate dalla scuola credo che l’affetto e l’abbraccio verso Akane Teshigahara le sia arrivato da tutto il mondo.
E’ una Iemoto davvero particolare, molto vicina a tutti, attenta ad ogni esigenza e pronta a cavalcare l’attualità di ogni piattaforma online.
Senza considerare i suoi lavori sempre pieni di poesia e naturalezza senza perderne mai la spettacolarità e l’aspetto scenografico tipici della Sogetsu.
Tra le iniziative c’è (attualmente in corso): “Ikebana Video Festival – Let’s Celebrate the Iemoto’s Kanreki (60th Birthday)!“
Per parteciparvi è necessario utilizzare i vasi in ferro del Monozukuri (Craftsmanship) Shop ( su Instagram @sogetsu_mono).
Nello scorso viaggio in Giappone il sottoscritto e il maestro Lucio Farinelli ne abbiamo acquistati due (credo sia impossibile andare in Giappone e non acquistare dei vasi realizzati appositamente per e dalla nostra scuola… o almeno io non ci sono riuscito) che sono diventati una delle valigie da spedire ^_^
Nel link riportato ci sono tutte le istruzioni per partecipare e vincere il vaso realizzato per l’occasione.
(Foto tratta dall’account Instagram @sogetsu_mono)
Come sempre con il mio gruppo siamo lieti di partecipare alle iniziative Sogetsu non nella speranza di vincere, ma perché è davvero una grande famiglia ed è bello farne parte.
Come sempre in ogni iniziativa coinvolgiamo le nostre allieve.
A differenza di altri gruppi (che solo nelle “occasioni ufficiali” in cui serve fare vetrina scopriamo da chi sono composti mentre per il resto dell’anno compaiono solo i lavori di chi dirige) a noi piace l’aspetto comunitario dell’arte per cui estendiamo sempre l’invito a tutti.
Poi tra lavoro, estate e ahimè le limitazioni del covid non tutti possono partecipare, ma ringraziamo tanto chi ci ha provato quanto chi ci è riuscito.
E io personalmente ringrazio il M. Farinelli perché quando tenevo il corso a Livorno ho portato in treno i vasi di ceramica per le lezioni e so la difficoltà e il peso. Lucio ha portato quello di ferro (che è anche più peso e ingombrante di quelli di ceramica) per permettere al sottoscritto, a Silvia Barucci e Ilaria Mibelli di poter essere della partita.
(Ikebana di Silvia Barucci – foto di Ilaria Mibelli)
(Ikebana di Daniela Bongiorno – foto di Lucio Farinelli)
(Ikebana di Lucio Farinelli – foto di Luca Ramacciotti)
(Ikebana di Anne Justo – foto di Lucio Farinelli)
(Ikebana e foto di Ilaria Mibelli)
(Ikebana di Silvia Pescetelli – foto di Lucio Farinelli)
(Ikebana di Luca Ramacciotti – foto di Ilaria Mibelli)
Tag:Arrangement, Art, Arte, Bauhaus, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, distantimauniti, Essence, Essenziale, Fiori, Floralart, Floristry, Flower, Foraldesign, Forist, Fotografia, Giappone, Hasami, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, ikebanaforpraying, Internet, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photo, Photography, Roma, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Sogetsuikebana, sogetsuitalia, Sogetsuryu, Sogetsuschool, Stagioni
- Lascia un commento
- Posted under Ikebana
Rispondi