6 novembre 2019 Il profumo è l’intelligenza dei fiori
Prendo a prestito una frase di Henry de Montherlant per il titolo di questo blog in cui spero di non fare errori di battitura o sintassi data l’ora tarda, ma ci tenevo davvero ad esprimere a caldo le mie emozioni.
Tornare a Campomarzio70 è sempre un onore ed un piacere soprattutto quando si tratta di coniugare l’arte dell’ikebana a dei profumi che per la prima volta al mondo sono stati creati appositamente pensando all’arte che mi onore di divulgare.
Come scritto nel precedente post eravamo stati chiamati a realizzare degli ikebana ispirati ad alcuni profumi della maison Floraïku da sistemare nella vetrina e lungo il percorso del negozio.
Il Maestro Lucio Farinelli ha utilizzato uno dei nuovi vasi in ferro battuto ideati dalla nostra Scuola (e mai utilizzati in Italia per un evento) per illustrare il profumo “I see the clouds go by” (accompagnato dall’haiku I SEE THE CLOUDS GO BY/INDIFFERENT /TO THE TEA PICKER’S SONG) dove le note erano cassis (assoluta), fiori di ciliegio e muschio bianco.
Il sottoscritto, Luca Ramacciotti, invece aveva il profumo “First Dream of the year” (accompagnato dall’haiku FIRST DREAM OF THE YEAR/FIRST WISH/THE MILKY WAY ABOVE) caratterizzato da note di iris concreta assoluta, olio di pompelmo e olio di fiori di arancio. Vaso di Pots.
La maestra Lucia Coppola invece aveva scelto il profumo “Cricket Song” (haiku WALKING IN THE DARKNESS/A CRICKET SONG/HOW TORRID THE HEAT IS!) i cui sentori erano olio di Bergamotto, magnolia e olio di vetiver. Vaso di Pots.
Daniela Bongiorno aveva scelto “Just a Rose” (haiku abbinato Against all odds/All thorns/ Just a rose) i cui sentori principali erano olio di bergamotto, assoluta di rosa e olio di legno di Guaiac. Vaso di Pots.
Silvia Sordi aveva realizzato l’ikebana ispirato al profumo “Flowers turn purple” (haiku abbinato HOW HIGH IS THE MOUNTAIN/WHILE I CLIMB UP/FLOWERS TURN PURPLE) i cui sentori principali erano olio di basilico, olio di lavanda e olio di legno di ambra.
Al nostro piccolo omaggio si è unito quello grandioso che Mika Otani sensei ha realizzato durante una dimostrazione che ha tenuto per il numeroso pubblico convenuto.
Mika Otani sensei ha conquistato tutti con la sua bravura, eleganza ed entusiasmo regalando agli astanti il suo ikebana (per cui aveva portato anche alcuni elementi dal Giappone) ispirato al profumo “Ao” (haiku abbinato AO INDIGO/FIG INCENSE/SAPPHIRES TURN GREEN)
Complimenti, sorrisi, entusiasmo, gioia di condivisione per due arti raffinate che hanno visto scendere in campo la professionalità assoluta. Vaso di Lucio Farinelli.
Con piacere abbiamo rivisto anche l’amico Antonio Alessandria anche se si è potuto trattenere poco.
(Foto di Luca Ramacciotti)
E’ stato bello ancora una volta questo scambio di energie e di passioni. grazie a tutti.
Le foto sono di Lorenzo Palombini (salvo dove specificato).
Tag:Arrangement, Art, Arte, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Floralart, Floristry, Flower, Foraldesign, Forist, Fotografia, Giappone, Hasami, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Internet, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photo, Photography, Roma, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Sogetsuikebana, sogetsuitalia, Sogetsuryu, Sogetsuschool, Stagioni, Suiban, www.sogetsu.it., Zen
- 3 comments
- Posted under Ikebana
Permalink #
Campomarzio70 a Firenze – Ikebana Sogetsu Firenze
said
[…] All’inizio di Novembre, Campomarzio70 a Roma, ha presentato una nuova linea di profumi della maison Floraïku ispirati al giappone. Per l’evento di Roma è intervenuta Mika Otani, che si trovava a Roma per il workshop organizzato dal Concentus, come ospite d’eccezione. Alcuni membri del Concentus hanno realizzato degli ikebana ispirati a questi nuovi profumi e uno è stato realizzato da Mika durante una dimostrazione nel negozio. Un evento veramente eccezionale ma come sempre a Roma! (leggi li blog di Luca Ramacciotti sull’evento romano) […]
Permalink #
Floraïku – il Piacere
said
[…] recente per due eventi legati al mio gruppo di ikebana della scuola Sogetsu mi sono trovato a studiare i profumi della maison Floraïku (che esce dalla […]
Permalink # Mizuhiki (ovvero l’importanza del maestro) | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] Confesso di essere rimasto così entusiasta di questa lezione che alla scorsa mostra presso Campomarzio70 ho subito voluto metterla in atto. […]