3 febbraio 2017 Workshop in Roma
(© fotografico di Ben Huybrechts – © grafico di Silvia Barucci)
Sembra ieri, ma in realtà son passati 3 anni da quando organizzammo un workshop a Roma con Ilse Beunen. Lo facemmo (io e Lucio Farinelli) con la voglia di migliorarci che ci ha sempre contraddistinto, con tanta passione e, sinceramente un po’ di incoscienza. Non avevamo ancora uno Study Group, avevo da poco fondato il chapter di Roma di Ikebana International ed eravamo un piccolo gruppo. Ci affidammo totalmente ad Ilse per la scelta dei temi (anche se io le chiesi se si potevano utilizzare i wooden-strip che in Italia non si trovavano) e… il resto è storia (Anyone can enjoy Sogetsu Ikebana anytime, anywhere, using any material, Because I’m happy, Materiale secco e colorato, Rami con frutti).
Fu un workshop importante, istruttivo, si conobbe bellissime persone che vennero dall’estero e il workshop di Ben Huybrechts fu estremamente illuminante e prezioso (e soprattutto con la sua professionalità seppe fare foto meravigliose in un ambito non proprio favorevole). Eravamo tutti così felici che io nemmeno mi accorsi che praticamente non avevo nemmeno più una goccia di sangue nelle vene (in effetti si vede nelle foto che ero un po’ giallo in viso), ma questa è un’altra storia.
Ilse, oltre alla sua bravura innegabile, ha un concetto dell’ikebana dove lo studio serio si unisce alla gioia dell’apprendere, insegna come utilizzare qualsiasi tipo di materiale per fare ikebana senza dover per forza ricorrere a materiale particolare o “costoso”. Quando con Lucio si è deciso di rifare un workshop internazionale ovviamente abbiamo subito pensato a chiamare di nuovo lei. E siccome nel frattempo l’incoscienza è aumentata… abbiamo voluto raddoppiare la sfida. Non solo due workshop, ma quattro e con.. due insegnanti.
Oltre a Ilse e Ben abbiamo voluto anche Anne-Riet Vugts che collabora da sempre con Ilse nell’organizzare eventi e workshop meravigliosi e vincitrice della prima edizione del concorso online 草月みんなのいけばな展 Everyone’s Sogetsu Ikebana Exhibition.
Gentilmente la Sogetsu ha approvato il nostro workshop (Sogetsu Ikebana Seminar in Rome) che un po’ era già stato annunciato nel numero del Magazine della Scuola dove c’era un’intervista ad Ilse uscito la scorsa primavera.
E i temi che faremo? Anche qui ci siamo affidati alla loro esperienza anche se ci han chiesto di far sapere loro quali temi in Italia non erano mai stati eseguiti.
Quindi creeremo da noi un vaso partendo da…. (bè non vi voglio rovinare la sorpresa), utilizzeremo un supporto particolare (se vi dico spiedo a cosa pensate?), lavoreremo il bambù e vedremo come il tema del wabi-sabi può essere applicato all’ikebana. 4 temi molto suggestivi che ci faranno sicuramente progredire lungo la via dei fiori.
Ringrazio le persone che già si stanno prenotando ed ovviamente gli insegnanti che hanno accettato il nostro invito.
Tag:Arrangement, Art, Arte, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Floralart Sogetsuikebana Foraldesign Forist Floristry Sogetsuryu Sogetsuschool, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Internet, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photo, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen
- 4 comments
- Posted under Ikebana
Permalink #
Martharita
said
Congratulations‼❤🌹Beautiful👏👏❗
Permalink #
Luca Ramacciotti
said
Thanks
Permalink # Ancora e ancora, il grido instancabile delle cicale trafigge l’aria afosa dell’estate come un ago al lavoro su uno spesso panno di cotone. | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] ben eseguita. Come scrivevo nei post precedenti sono molto felice dei temi che veranno proposti al workshop di ottobre a Roma perché sono 4 temi molto importanti e difficili e ci vuole l’umiltà di capire che senza un […]
Permalink # 360° | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] di wabi – sabi (tanto da porlo al centro di uno dei quattro temi che comporranno il prossimo workshop internazionale organizzato dal Concentus Study Group che si terrà a giorni a Roma) per ciò che […]