13 novembre 2016 Cerchi Concentrici
(da sinistra: Rosaria Malito Lenti, Luca Ramacciotti, Nicola Barbieri, Silvia Barucci, Ilaria Mibelli – foto di Camilla Alderotti)
Finalmente, causa miei impegni lavorativi, anche a Livorno è inizato il quinto anno di studio di ikebana Sogetsu; ed ovviamente è cominciato con la consegna dei diplomi del IV anno.
Il quinto anno di studio (in attesa dell’arrivo dei nuovissimi libri della scuola che usciranno a gennaio, ma i cui temi son già stati comunicati ai maestri) lo ho impostato come sempre nel ripassare e ricollegare tutte le lezioni dei quattro anni di percorso.
Con questa tipologia di lavoro non solo c’è la possibilità di vedere la preparazione dell’allievo, ma di comprendere la genialità di Sofu Teshigahara nell’ideare e realizzare la metodologia di studio dell’arte dell’ikebana rompendo completamente con gli stilemi delle altre scuole pur mantenendo inalterati tutti i principi dell’ikebana classico. Questa metodologia di studio riesce a creare dei continui centri concentrici tematici che si espandono all’infinito danto all’ikebanista una sconfinata serie di possibilità.
Al quinto anno io chiedo un piccolo sforzo in più. Quello di dimostrarmi di saper fotografare bene un ikebana. Non è vincolante al fine del diploma, ma… 100 punti in più. Non chiedo che siano foto con pretese artistiche (per quello abbiamo Ben Huybrechts) e possono essere amatoriali, ma sempre tendendo all’essere professionali. Sia che vengano scattate durante lezioni, eventi, manifestazioni, esposizioni o attività varie in cui viene divulgata l’arte dell’Ikebana devono avere una loro dignità. Che siano rivolte ad appassionati di questa arte o dell’Oriente o possibili “curiosi” che cercano informazioni dobbiamo rendere giustizia ad un’arte che principalmente è “estetica” per cui non si può banalizzare con una foto storta, brutta o dove dietro si vede la fiera del paese con le giostre che girano.
Per cui ieri Rosaria aveva preparato un angolo, dei locali dove facciamo lezione, appositamente per fare foto, Ilaria e Silvia avevano portato cavalletti, ombrellini e luci e sia loro sia Nicoletta si sono cimentate con le foto.
Prima di mostrarvi i loro scatti (e faccio loro i complimenti perché io non ho dato suggerimenti o aiuti ed ho visto i risultati pochi attimi fa) ci tengo a sottolineare che ieri io avevo la mia macchina fotografica vecchia e dentro per errore una card di memoria piccola per cui ad un dato momento non ho più potuto scattare foto. Se non ci fossero state loro non ci sarebbe stato un ricordo del loro lavoro svolto. Per questo voglio che le allieve siano indipendenti su ogni aspetto compreso questo.
Fotografie di Silvia Barucci
(Ikebana di Silvia Barucci – Showing Lines at Base – Suiban di Sebastiano Allegrini)
(Ikebana di Rosaria Malito Lenti – Showing Lines at Base – Suiban di Sebastiano Allegrini)
(Ikebana e vaso di Silvia Barucci – Simplified Arrangement)
(Ikebana di Rosaria Malito Lenti – Simplified Arrangement)
(Ikebana di Silvia Barucci – Composition of Mass and Line – Tsubo di Sebastiano Allegrini)
(Ikebana di Rosaria Malito Lenti – Composition of Mass and Line – Ttsubo di Sebastiano Allegrini)
(Ikebana di Rosaria Malito Lenti – Vertical composition – Suiban di Sebastiano Allegrini)
(Ikebana di Nicoletta Barbieri – Vertical composition – Suiban di Sebastiano Allegrini)
Foto di Ilaria Mibelli
(Ikebana di Ilaria Mibelli – Showing Lines at Base – Suiban di Sebastiano Allegrini)
(Ikebana e vaso di Ilaria Mibelli – Simplified Arrangement)
(Ikebana di Ilaria Mibelli – Composition of Mass and Line – Tsubo di Sebastiano Allegrini)
Foto di Nicoletta Barbieri
(Ikebana di Nicoletta Barbieri – Showing Lines at Base – Suiban di Sebastiano Allegrini)
(Ikebana di Nicoletta Barbieri – Simplified Arrangement)
(Ikebana di Ikebana di Nicoletta Barbieri – Composition of Mass and Line -Ttsubo di Sebastiano Allegrini)
Nicoletta inoltre ha scattato anche un dietro le quinte
ed io uno a Silvia in un momento epico di equilibrismi e foto.
Le ringrazio per l’impegno che stanno mettendo lungo questo cammino e perché non dicono mai di no né si accontenantano di fare il minimo sindacale.
Tag:Arrangement, Art, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, https://lucaramacciotti.files.wordpress.com/2016/10/index.jpg, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen. Ikebana International
- Lascia un commento
- Posted under Ikebana
Rispondi