Monthly Archives: agosto 2016
31/08/16 Tornando sui banchi di scuola
(realizzazione grafica di Silvia Barucci)
Finite le vacanze estive, per chi le ha fatte, e con la temperatura che (purtroppo per il sottoscritto) inizia a stemperarsi si torna a parlare di ikebana. Con il maestro Farinelli siamo già stati al Mercato dei Fiori di Roma (riaperto da pochi giorni) e stiamo organizzando varie attività a partire dal corso annuale che a Roma inizierà il 1 ottobre. Per altre zone geografiche ci stiamo organizzando con le date. Assieme all’inizio del corso stiamo anche preparando una dimostrazione con il Chapter di Roma (da me presieduto) di Ikebana International (che vedrà in campo Ikenobo, Ohara e Sogetsu) ed alcune mostre. Di tutto ciò ne parleremo prossimamente.
Qui vedete la splendida locandina realizzata dalla grafica Silvia Barucci che da l’appuntamento proprio con i corsi. Perché fare un corso di ikebana? Perchè farne uno della scuola Sogetsu? Come funziona?
Tag:Arrangement, Art, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen. Ikebana International
- 2 comments
- Posted under Ikebana
24/08/16 草月みんなのいけばな展 Everyone’s Sogetsu Ikebana Exhibition 【Sogetsu 90th Anniversary Special】
Chi segue il mio blog sa come da sempre io abbia apprezzato l’iniziativa della mia scuola di bandire periodicamente un concorso di ikebana. E’ un modo simpatico per entrare in contatto con i colleghi di tutto il mondo e uno sprone a dare il meglio di noi stessi sia per quanto concerne la realizzazione delle composizioni sia per l’aspetto fotografico.
Con mio piacere sia Lucio Farinelli, sia le nostre allieve, han sempre accolto con entusiasmo l’idea di partecipare, non con lo scopo di vincere, ma di mettersi alla prova. Dal I livello all’ultimo le nostre allieve han sempre rappresentato l’Italia al concorso che, per chi mi segue, sa che non mi sarei mai aspettato di vincere alla scorsa edizione.
Vedere la foto del mio lavoro, la mia foto, campeggiare anche nella pubblicità del nuovo concorso devo dire che fa sempre palpitare il cuore.
Ed ora? Si rimescolano le carte e si continua il gioco.
Il tema è davvero particolare come si legge anche nella pagina del sito della Sogetsu “The 5th Everyone’s Sogetsu Ikebana Exhibition” on the Facebook!
Dobbiamo andare ad ideare un ikebana che rappresenti i 90 anni della scuola Sogetsu, quello che per noi rapresenta, che ci ispira, ripercorrere la storia dei grandi Iemoto: Sofu, Kasumi, Hiroshi ed Akane.
La sfida è da far tremare le vene nei polsi, ma di sicuro ci divertiremo nell’interpretare questo tema.
Ovviamente manderò anche io un ikebana perché l’importante (e il divertente) è partecipare.
Tag:Arrangement, Art, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen. Ikebana International
- 1 commento
- Posted under Ikebana