Skip to content

Luca Ramacciotti – Sogetsu Concentus Study Group

www.sogetsu.it

Monthly Archives: luglio 2016

10072016-_MG_8063(Copertina del libro © Kodansha International)

Più volte in questo mio blog ho trattato il binomio fotografia – ikebana. Perché sia importante fotografare bene un ikebana ormai l’ho esplicato nei vari articoli precedenti e non ritornerò sul punto in questione. Anche perché davvero basta poco, una buona luce, un telo o del cartone bristol e una macchina fotografica normale. Oltre che occhio e pazienza nel provare le varie possibilità che l’apparecchio fotografico ci offre. Quindi se si fanno pessime fotografie è solo colpa nostra e non ci sono scuse alcune a giustificarci.

Recentemente ho ricevuto il nuovo numero del magazine della Sogetsu dedicato al capostipite Sofu Teshigahara nel 90 anno di fondazione della scuola

13256170_1333620073320037_8613362626663765209_n(© Sogetsu)

con un interessante articolo e alcune foto della vita e delle opere di questo grande Artista. Nello stesso numero fra l’altro, nell’articolo dedicato allo Study Group del belgio, si preannuncia già il workshop che nell’ottobre del 2017 si terrà in Italia organizzato dal Concentus Study Group (con Ilse Beunen e Anne-Riet Vugts), ma di quello avremo tempo di riparlarne.

Contemporaneamente mi è arrivato anche il libro il cui titolo è il medesimo di questo mio post. Si tratta di una raccolta di opere di Sofu Sensei tutte fotografate da Domon Ken (di cui ricordo la mostra in attuale svolgimento presso l’Ara Pacis a Roma).

10072016-_MG_8064(© Kodansha International)

In questo libro Sofu Sensei affema come ogni ikebana da lui ideato lo abbia pensato sempre con un ben preciso “sfondo”, una chiara ambientazione. Devo dire che infatti le opere di questo libro (come anche di altri della Sogetsu) sono strettamente legate all’ambiente in cui sono state fotografate che si tratti di una stanza,  un tokonoma, una sala da tè, un santuario, un lago o… uno sfondo “neutro”.

Da sempre nella Sogetsu c’è molta attenzione alla fotografia di un ikebana perchè quella sarà l’unica traccia del nostro lavoro.  Sia nei libri inerenti i lavori degli Iemoto, sia in quelli di testo è palese quanto studio ci sia nella fotografia da parte della mia scuola, sia per il colore degli sfondi o i luoghi in cui sono collocatia, sia per le luci (Gallery of Akane Teshigahara Works).

Il fatto stesso che Sofu Sensei si fosse affidato all’opera di Domon Ken per immortalare le sue opere la dice ben chiara su quanto considerasse il rapporto fotografia ed ikebana. I due artisti erano amici e si rispettavano a vicenda, ma è pur vero che Sofu Teshigahara si è rivolto al più grande fotografo giapponese del momento.

SofuOutdoorSculpture01(© Kodansha International)

Questo libro è molto interessante perché raccoglie varie tipologie artistiche esplorate da Sofu Sensei durante la sua strabiliante carriera dagli ikebana alle sculture e tutte fotografate da un occhio che è stato definito il maestro del realismo giapponese.

Anche Akane Sensei parlando delle fotografie giunte per il  4th Everyone’s Sogetsu Ikebana Exhibition dice: As I say every time, for this exhibition your works are judged on the photos submitted by you. Therefore, please think carefully about expressions that only photos can do justice to or any angle that you want to say, “Look at my work from here!” You must enjoy both arranging flowers and using your creativity to show your work more impressively.

Il libro lo consiglio a tutti gli appassionati di ikebana, ma anche di ceramica perché è davvero interessante vedere anche come i vasi utilizzati negli ikebana siano di forte impatto visivo, materico e i colori (spesso terrosi) utilizzati.

Perché non si finisce mai di imparare e trovare fonti di ispirazione.

Concentus Study Group Facebook

 

Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

13394048_1121513124562276_1687969790149090613_nCon molto dispiacere all’invito dell’amico Fabio Canneta di partecipare alla seconda edizione della stupenda manifestazione da lui ideata (La Forma e L’Essenza) ho dovuto dire di no causa impegni precedenti, ma il Concentus Study Group non ha rinunciato all’incontro con questi cari amici ed ha partecipato con i due maestri Lucio Farinelli e Anne Justo.

Chi ci segue nella nostra attività o ha la pazienza di leggere questi miei scritti ricorderà che da anni noi per primi, a differenza degli altri grupi di ikebana, abbiamo sempre amato un’apertura, un “legame” con tutte le altre forme artistiche giapponesi (La perfezione sta nella gioia e nell’amicizia,VII Mostra d’autunno – Roma Bonsai, Anche un albero con il tronco così grande da non riuscire ad abbracciarlo ha inizio da un delicato germoglio etc) apprezzando anche quelle associazioni la cui organizzazione è perfetta e calorosa come in questo caso.

L’estetica dei bonsai, dei suiseki, dei giardini zen si ricollegano, con le dovute differenze, a quella degli ikebana come se tutti si parlasse un’unica lingua con diverse interpretazioni di pensiero.

Partecipare a questi eventi è importante sia perché impariamo nozioni a noi sconosciute che possono benissimo essere fonte di ispirazione, sia perché assistendo i maestri si ha la possibilità di fare esperienza importante che completa ciò che si fa durante le lezioni.

Ringrazio gli amici dell’associazione Culturale Roma Bonsai ed ovviamente i maestri Lucio Farinelli e Anne Justo.

Le fotografie che seguono sono a cura di Fabio Canneta che ringrazio.

13621326_1134474366599485_1211878275_o

13616336_1134474123266176_2111697502_o

13616310_1134473796599542_817362268_o

13589188_1134474399932815_2013875260_o

13588985_1134475176599404_1745943008_o

13570378_1134475183266070_2006877573_o

13582447_1134475136599408_1124348813_o

13582496_1134474596599462_459365845_o

13575712_1134474259932829_136398493_o

13621320_1134474369932818_1118629012_o(Ikebana di Lucio Farinelli – Suiban di Sebastiano Allegrini)

13589209_1134475116599410_2086124499_o(Ikebana di Lucio Farinelli – Vaso di Sebastiano Allegrini)

13582373_1134473756599546_2083263694_o(Ikebana di Anne Justo – Vaso di Sebastiano Allegrini)

Concentus Study Group

Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: