Le Logge di Banchi ospiteranno la collezione del Club L’Arte del Bonsai e le dimostrazioni dei rappresentanti in Italia della Scuola Sogetsu.
Monthly Archives: aprile 2016
26/04/16 The flower becomes me
(Da sinistra Lucio Farinelli, Luca Ramacciotti, la Iemoto Akane Teshigahara, SIlvia Barucci, Tiziana Biondo e Ilaria Mibelli)
Quando il 19 dicembre scorso ci giunse la mail di Ilse Beunen che informava che il 22 aprile successivo la Iemoto della Scuola Sogetsu si sarebbe recata in Belgio per una dimostrazione ed un workshop subito informammo le nostre allieve e ci si prenotò.
Solitamente per i workshop di ikebana Sogetsu viene richiesto il completamento del II livello, qui invece era obbligatorio aver terminato i IV livelli di studio e quindi di prospettava qualcosa di molto impegnativo. L’entusiasmo alle stelle, l’ansia pure, la voglia di imparare immensa. Avevamo la possibilità, noi neonato Concentus Study Group, non solo di incontrare la nostra Iemoto, ma anche di vedere come lei lavorava, gli insegnamenti che ci avrebbe donato correggendo i nostri lavori. Per vari motivi il gruppo originale si è un pco ristretto, ma eravamo comunque una bella rappresentanza. E soprattutto eravamo gli unici provenienti dall’Italia.
Siamo arrivati a Gand pieni di trepidazione (vari disguidi di viaggio ci han fatto ritardare) e ci siamo precipitati a vedere la dimostrazione che la Iemoto avrebbe tenuto nell’ambito della manifestazione Floraliën in concomitanza coi festeggiamenti dei 90 anni della Scuola Sogetsu e i 150 anni di rapporti tra Belgio e Giappone.
Il luogo dove si svolgeva la dimostrazione era un auditorium e quando sullo schermo sono state proiettate le immagini che riassumevano la storia della Sogetsu, i vari Iemoto, le innnovazioni da loro portate nell’ikebana della nostra scuola, bè l’emozione è stata tanta e da lì non si è arrestata se non sulla via di ritorno.
All’inizio dell’evento è stata data dimostrazione di come si splitta una canna di bambù ed è stata realizzata una piccola scultura, ma su questo torneremo dopo……
La Iemoto in un elegantissimo kimono ha realizzato 6 ikebana piuttosto imponenti toccando varie tematiche tipiche della scuola e spiegando nel dettaglio ogni cosa. Vederla al lavoro coaudiuvata da perfetti assistenti, la leggerezza e l’eleganza con cui utilizzava rami, fiori, foglie è stato bellissimo ed ogni ikebana ricco di suggestioni e spunti.
(© fotografico di Tiziana Biondo)
La Iemoto ha poi realizzato un’installazione ” a terra” unendovi anche dei pannelli da lei realizzati e dipinti, ma soprattutto una grandisisma installazione che man mano che veniva realizzata si andava ad “unire” alla scultura di bambù fatta all’inizio. Al termine un suggestivo gioco di luci ha fatto comprendere come forme e colori dei materiali vegetali possono “mutare” e quali suggestioni possono donarci.
(© fotografico di Tiziana Biondo)
(© fotografico di Tiziana Biondo)
Ho fatto poche foto durante la dimostrazione (e quelle del workshop) perché mi pareva di perdere tempo, di distrarmi da ogni gesto, parola detta. Non so se mi ricapiterà mai nella mia vita di reincontrare la Iemoto ed attingere dalla sua esperienza per cui ogni istante per me era prezioso.
Al termine siamo andati a salutarla. Gentilissima, sorridente, quando ha sentito il mio nome ha esclamato: “Ah il vincitore del concorso Everyone’s Sogetsu Ikebana Exhibition.” Ed io davvero lì mi sono emozionato; l’ultimo arrivato davanti a tanti maestri più esperti di me e in presenza della mia Iemoto. Ma l’affabilità e il sorriso di Akane Sensei ha stemperato la mia emozione.
(© fotografico Ilaria Mibelli)
(© fotografico di Tiziana Biondo)
(© fotografico di Tiziana Biondo)
Nonostante la stanchezza del lavoro appena svolto la nostra Iemoto non si è sottratta a nessuna foto di rito o festeggiamento.
(© fotografico di Ilaria Mibelli)
(© fotografico di Tiziana Biondo)
La mattina successiva iniziava il primo workshop (tema Linee dritte e curve). Dopo aver scelto il materiale e il vaso (di varie forme e colori che poi ci sono stati donati) abbiamo assistito alla dimostrazione e spiegazione da parte della Iemoto accolta tra entusiastici applausi.
(© fotografico di Lucio Farinelli)
(Ikebana di Lucio Farinelli © fotografico di Ben Huybrechts)
(Ikebana di Luca Ramacciotti © fotografico di Ben Huybrechts)
(Ikebana di Silvia Barucci © fotografico di Ben Huybrechts)
(Ikebana di Tiziana Biondo © fotografico di Ben Huybrechts)
(Ikebana di Ilaria Mibelli © fotografico di Ben Huybrechts)
Dopo un succulento buffet ed ottimi cioccolatini abbiamo svolto il secondo workshop il cui tema era Porre l’accento sul contenitore pensando anche al luogo circostante in cui l’ikebana sarà posto.
(© fotografico di Lucio Farinelli)
(© fotografico di Lucio Farinelli)
(Ikebana di Lucio Farinelli © fotografico di Ben Huybrechts)
(Ikebana di Luca Ramacciotti © fotografico di Ben Huybrechts)
(Ikebana di Silvia Barucci © fotografico di Ben Huybrechts)
(Ikebana di Tiziana Biondo © fotografico di Ben Huybrechts)
(Ikebana di Ilaria Mibelli © fotografico di Ben Huybrechts)
Al termine di ogni workshop la Iemoto non si è lesinata in consigli, suggerimenti, osservazioni e devo dire che il gruppo italiano se l’è cavata egregiamente. Salutati tutti gli amici “vecchi e nuovi” ci siamo dati appuntamento per la prossima occasione non prima di fare un giro a Floraliën dove la Iemoto aveva realizzato un’installazione in bambù
ed alcuni stupendi ikebana
Chiudo questo post con la foto dell’installazione realizzata dall’Azalea Study Group e dal Nederlandse Sogetsu Branch dove si vede l’amicizia, l’armonia e la forza dei due gruppi che hanno ideato, realizzato questo indimenticabile evento con tanta passione, forza e professionalità.
Tag:Arrangement, Art, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen. Ikebana International
- 7 comments
- Posted under Ikebana
20/04/16 Akane Visits Belgium
Stamani Facebook mi ha ricordato la prima volta che con Lucio Farinelli si partecipò ad un workshop internazionale. Pur non essendo, all’epoca, uno Study Group ricevemmo la notifica del workshop di Kawana Sensei. Eravamo ancora un piccolo gruppo che muoveva passi lungo il sentiero dell’ikebana, ma decidemmo, assieme a due allieve, di partecipare senza alcuna esitazione. Eravamo emozionati, incuriositi, inesperti (sbagliammo anche a prenotare un solo workshop su due realizzati). Però eravamo molto entusiasti di apprendere. Ai workshop non si va per sentirsi dire che siamo bravi (anche perché chi abbiamo innanzi ha molta esperienza più di noi per cui troverà sempre qualcosa da consigliarci), ma per imparare nuove tecniche, visualizzare idee, percezioni, interpretazioni.
Quando si giunse ad Etten-Leur (In famiglia) si capì di essere davvero piccolini ed ogni insegnamento (dalla splendida organizzazione al workshop stesso, alla dimostrazione di Kawana Sensei) fu prezioso.
E tutti questi ricordi affiorano due giorni prima della partenza (assieme a tre allieve) per Gand dove ci aspettano sicuramente tante emozioni e insegnamenti.
Il Belgian Sogetsu Azalea Study Group e il Dutch Sogetsu Branch hanno infatti organizzato una dimostrazione, un’installazione ed un workshop con la nostra Iemoto Akane Teshigahara.
Siamo pronti per un tale impegno? Probabilmente no, ma vi metteremo tuto il nostro cuore, il nostro entusiasmo e torneremo sicuramente arricchiti di consigli, informazioni ed insegnamenti.
Intanto io vorrei ringraziare tutti quelli che da settimane stanno lavorando a questo progetto per farci vivere un’esperienza incredibile. E vi lascio con alcune foto prese da Facebook.
© fotografico di Monique van de Ven
© fotografico di Monique van de Ven
© fotografico di Monique van de Ven
© fotografico di Monique van de Ven
Tag:Arrangement, Art, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen. Ikebana International
- 2 comments
- Posted under Ikebana
17/04/16 Specific scenes, Occasion or Spaces (II)
Lorenzo Palombini: “Mr President” dalla serie “No country for…” 40 x 60 cm, stampa su carta fine–art su pannello in alluminio.
Come già illustrato in due precedenti articoli (Ikebana e spazio e Specific scenes, Occasion or Spaces) c’è una lezione del IV livello della Scuola Sogetsu dove l’ikebana va “ambientato”. Ovvero lo si colloca nello spazio e lo si realizza tenendo conto se dietro ha un quadro, una foto, una scultra, una finestra, come cade la luce e di che tipo.
Quest’anno per le allieve di Roma Tiziana Biondo e Giulia Fregoli era stata scelta l’opera del fotografo Lorenzo Palombini che apre questo post. L’ikebana poteva essere realizzato per “assonanza o contrasto”. L’importante era creare un tutt’uno con l’ambiente circostante. Per studio e divertimento anche il sottoscritto, Lucio Farinelli ed Anne Justo hanno partecipato alla lezione.
Ed ecco i risultati.
Ikebana e vaso di Anne Justo (© fotografico di Lorenzo Palombini)
Ikebana di Lucio Farinelli – suiban di Sebastiano Allegrini (© fotografico di Lorenzo Palombini)
Ikebana di Luca Ramacciotti – suiban di Sebastiano Allegrini (© fotografico di Lorenzo Palombini)
Ikebana di Tiziana Biondo – tsubo di Sebastiano Allegrini (© fotografico di Lorenzo Palombini)
Ikebana di Giulia Fregoli (© fotografico di Lorenzo Palombini)
Tag:Arrangement, Art, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen. Ikebana International
- 4 comments
- Posted under Ikebana
09/04/16 C’è tutto un mondo intorno che gira ogni giorno
(Foto di Rudy Pessina – In ordine orario Nicoletta Barbieri, Rosaria Lenti, Silvia Barucci, Luca Ramacciotti, Ilaria Mibelli))
Ieri è iniziata la rassegna Pisa in Fiore (si concluderà domani) e il gruppo toscano (livello avanzato) del Concentus Study Group è stato chiamato a realizzare una mostra di ikebana (Nella primavera).
Assente (ahimè) giustificata Rosanna Lari che è stata più volte ricordata soprattutto nel momento che abbiamo fatto la foto di gruppo. Spesso scrivo, quando si fanno le mostre, che lascio che siano i nostri ikebana a parlare. Stavolta vorrei che fosse la foto di gruppo soprattutto perché credo ben delinei il concetto da me più volte espresso di squadra, di brigata. Ognuno di noi ha una sua storia, un suo percorso, ma al momento di studiare, parlare di, fare ikebana si diviene un’unica mente che pensa ed una mano che esegue.
(Ikebana di Luca Ramacciotti)
(Ikebana di Nicoletta Barbieri)
(Ikebana di Silvia Barucci)
(Ikebana e vaso di Ilaria Mibelli)
(Ikebana di Rosaria Lenti)
Tag:Arrangement, Art, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Pisa in fiore, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen. Ikebana International
- 4 comments
- Posted under Ikebana
06/04/16 Intervista
(© fotografico di Lucio Farinelli)
Segnalo con piacere questa intervista (Conosciamo meglio Luca Ramacciotti, maestro di Ikebana) che mi ha fatto Cinzia Ciarmatori per il portale dasapere.it
Tag:Arrangement, Art, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen. Ikebana International
- 2 comments
- Posted under Ikebana
04/04/16 Nella primavera
Il Concentus Study Group nel prossimo we si sdoppierà nelle sue anime toscane e romane. Infatti Lucio Farinelli sarà impegnato presso l’Orto Botanico di Roma a rappresentare la Sogetsu nell’ambito della mostra Hanami e il gruppo toscano parteciperà a Fior di Città (Pisa in Fiore). Nell’esposizione toscana, come si legge nel loro dettagliato sito ci sarà una sessione:
MOSTRA DI BONSAI, SUISEKI E IKEBANA
Tag:90th Anniversary, Akane Teshigahara, Arrangement, Art, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, hanami, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Iemoto, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Pisa, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Sogetsu 90th Anniversary, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen. Ikebana International
- 1 commento
- Posted under Ikebana