17 marzo 2016 Essenza
… e finalmente giunse (sabato scorso) il giorno dell’inaugurazione dell’esposizione Essenza presso Campomarzio70
Profumi che ispiravano ikebana, ikebana che andavano a collocarsi in una cornice prestigiosa ed elegante, più fattori che dovevano integrarsi creando una perfetta armonia. Due scuole diverse come l’Ohara e la Sogetsu (seppur con punti di contatto) si sono trovate ad esprimere visivamente sentori, suggestioni, emozioni creati da grandi profumieri. Storie raccontate, reinterpretate per una nuova narrazione. Non una mostra di ikebana, ma un vero e proprio percorso olfattivo con un depliant che narrava gli accostamenti tra profumo, autore dell’ikebana e scuola.
Come sempre in questi casi lascio che siano le immagini a parlare al posto mio. Sono felice del riscontro positivo avuto, delle molte persone che sono venute a trovarci all’inaugurazione e nei giorni successivi e quasi mi dispiace che questa esposizione sia giunta quasi al termine (venerdì prossimo) perché l’emozione è stata molta. Ringrazio tutti i membri di Ikebana International che hanno aprrezzato la ma idea e vi hanno collaborato per realizzarla e a tutto l’incredibile e professionale staff di Campomarzio70. Ringrazio Lorenzo Palombini autore di tutte le foto di questo post e Silvia Barucci per il logo e il settore grafico. E ovviamente un grazie a coloro che con il loro lavoro han permesso che noi aprendo una boccetta di vetro si potesse sognare.
Ikebana di Romilda Iovacchini – GROSSMITH – GOLDEN CHYPRE
Ikebana di Romilda Iovacchini – ALEXANDRE. J – IRIS VIOLET
Ikebana e vaso di Luca Ramacciotti – MASQUE – RUSSIAN TEA
Ci tenevo molto ad essere io a realizzare un ikebana per Masque. Leggendo le suggestioni che hanno portato alla creazione di Russian Tea ho immaginato (e realizzato) una tazza da tè da cui sorgono sbuffi di vapore bianco. Da tale ciotola si innalzano rincorrendosi i sentori, i profumi, le suggestioni. Per caratterizzare la nota di lampone del profumo (atipica nel contesto e così suggestiva) ho inserito tra le foglie di strelizia un ginger rosso.
Ikebana di Silvana Mattei – vaso di Lucia Ciliento – MONA DI ORIO – ROSE ETOILE D’HOLLANDE
Una creazione che sarà una sinfonia di rosa e di verdi ispirata a un profumo avvolgente così come la rosa rampicante da cui prende il nome. La pesca, altro protagonista , con la sua fragranza tonda, morbida, dolce verrà rievocata in questa piccola ma tenera composizione.
Ikebana di Paolo Biagini – ROJA DOVE – FETISH PARFUM POUR HOMME
Un Bunjin ispirato al concetto estetico del SABI, l’idea di una bellezza legata al passare del tempo che è evidenziata dalla patina che esso depone sugli oggetti. Un vaso di bronzo Cinese, forte come il profumo profumo maschile che rappresenta e dei legni sofferti, forgiati dalle avversità atmosferiche ad elementi morbidi che addolciscono l’insieme, sono i protagonisti di questa composizione.
Ikebana di Luca Ramacciotti – Vaso di Sebastiano Allegrini – XERJOFF CASAMORATI – LA TOSCA
Appena ho assaggiato questo profumo sono stato travolto da sentori immensi, morbidi, seducenti, che strizzano l’occhio all’uomo attraverso una femminilità carnale, ma elegante. Se Flroia Tosca avesse indossato un profumo sarebbe stato davvero questo. Da lì l’idea di creare qualcosa di “morbido, voluttuoso”. Siccome Tosca è Roma e Roma è Tosca, ho chiesto al maestro ceramista Sebastiano Allegrini di realizzare un vaso sospeso nel tempo, come un detrito archeologico e in esso vi ho sprofondato tulipani e peonie cercando di rendere l’eleganza e la sontuosità che il profumo aveva evocato in me.
Ikebana di Silvana Mattei – vasi di Carla Taticchi – KILIAN – BAMBOO HARMONY
Quante immagini evoca questo profumo… Il suo nome rimanda a un concetto molto importante nelle arti giapponesi: il WA- l’armonia. L’armonia tra tutte le cose, così importante da essere addirittura citata in un articolo della prima costituzione giapponese ( 604 d.c.). La mia composizione si ispirerà a questo: all’armonia che deve essere presente tra i vari elementi di una composizione, tra il suo contenuto e il suo contenitore ma soprattutto l’armonia con la stagione corrente. I suoi materiali evocheranno la fine dell’inverno e l’annuncio di nuove fioriture e il verde, richiamato dalle note del thè, del muschio e degli agrumi, comparirà in diverse sfumature.
Ikebana di Lucio Farinelli – vaso di Luca Ramacciotti – FUEGUIA1833 – LAGO DEL DESIERTO
Appena ho odorato questo profumo ho visualizzato subito dei colori giallo e azzurro, colori che quindi ho deciso di usare per la mia composizione, colori che rappresentano effettivamente un lago in un deserto, il vaso che ricorderà un ghiacciaio si unirà in simbiosi con l’elemento principale che sarà un ramo secco il cui legno darà carattere all’ikebana, il tutto sarà ingentilito da linee curve di colore azzurro e giallo ed eleganti fiori di colore giallo, l’ikebana infine cercherà di integrare in se stesso anche il mobile sul quale sarà appoggiato.
Ikebana e vaso di Lucio Farinelli – VERO.PROFUMO – MITO VOILE D’EXTRAIT
Un profumo ricco, elegante, forte, fiorito, mi ha ispirato una composizione di solo fiori e cercando come sempre di non essere didascalico ho pensato ad un netto contrasto di colori giallo e viola, a fiori che si incontreranno alternandosi con i loro colori in un fitto intreccio in un vaso viola creato da me.
Ikebana di Giulia Fregoli – Tsubo di Sebastiano Allegrini. – MAISON FRANCIS KURKDJIAN – A LA ROSE
Il profumo mi ha travolto e avvolto per l’intensità della profumazione, era come trovarsi immersi in un roseto in maggio. Era come essere avvolti da un’onda di profumo. L’ikebana è perciò composto da rose e la struttura metallica che ne costituisce parte integrante rende molto bene la sensazione che ne ho ricevuto.
Ikebana di Lucia Coppola – PERRIS MONTECARLO- YLAN YLANG NOSY BE
Questo profumo, intenso ed esotico, rende omaggio all’isola Nosy Be, al largo del Madagascar, detta Isola Profumata (Nosy Manitra), per via delle numerose piante e spezie che la abitano. Così, questa composizione rende omaggio alla natura lussureggiante e selvaggia dell’isola, unendo i coralli rossi del mare, all’orchidea rigogliosa e solare, abbracciati da un ramo di palma caduto sulla spiaggia.
Ikebana di Silvia Barucci – VON EUSERSDORFF – CLASSIC MIMOSA
La prima volta che ho sentito il profumo mi ha fatto pensare ad un odore dolce e penetrante, l’ho associato a colori pastello e materiali vaporosi ed eleganti, quasi “nobili”. Dopo un po’che si è liberato nell’aria, si percepisce l’odore di muschio e accordo marino (nel senso di odori più legati alla terra che non ai fiori). L’ikebana sarà un mix di ciò che suggerisce il primo incontro e quello che si percepisce del cuore e dalle note di fondo.
Ikebana e vaso di Ilaria Mibelli – BRECOURT – OSMANTHUS GUILIN
Senti odore di un forno e pensi al pane o di carta e pensi ad un libro, perciò per non essere in qualche maniera influenzata, non ho fatto ricerche sulla composizione chimica, l’ho annusato e basta. La prima volta è stato un flash di un immagine di un paesaggio reale che è nella mia memoria, ho incominciato a pensare alla realizzazione al materiale ecc. Passate due/tre settimane ho annusato nuovamente per dare maggiore concretezza al progetto. Un’altra immagine è apparsa! Sono andata in confusione! Un odore più di ogni altro pungeva il naso, un misto di gelsomino, ma con una nota più aspra. Estate, caldo, primo pomeriggio, campagna, giardino, ombra, sole che filtra tra le foglie di un fico, siepe di gelsomino, odore di terra umida. Questo sarà la mia composizione.
Tag:Arrangement, Art, Ceramica, ceramics, Concentus Study Group, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, perfume, Photography, profumi, profumo, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen. Ikebana International
- 14 comments
- Posted under Ikebana
Permalink # Erba e Luna | Luca Ramacciotti said
[…] Oggi presso il negozio di Massimo Alba a Roma si è inaugurata la tre giorni dove l’ikebana Sogetsu si va ad intersecare agli abiti di questo stilista milanese. Ideta da Lucio Farinelli (che ha fatto anche una dimostrazione di ikebana coadiuvato da Lucia Pierelli neomaestra) la mostra ha visto coinvolti tutti maestri a partire dal sottoscritto, Anne Justo, Giulia Piccone Italiano e la già nominata Lucia Pierelli che non avevano esposto durante Essenza. […]
Permalink # Ike… che? | Luca Ramacciotti said
[…] Sinceramente io ho la fortuna di lavorare con scuole come l’Ohara, che sono persone meravigliose ed esperti del settore, ed ho avuto l’onore di collaborare con grandi professionisti come la Campomarzio70 (Essenza). […]
Permalink # L’odore è l’intelligenza dei fiori | Luca Ramacciotti said
[…] de Montherlant torno a parlare di ikebana e profumi. Dopo la preziosa esperienza di Campomarzio70 (Essenza) mi erano rimasti in mente due profumi assaggiati durante la scorsa edizione di Pitti […]
Permalink # Profumi e fiori | Luca Ramacciotti - Concentus Study Group said
[…] manca Anne Justo anche lei del gruppo) per continuare lo studio dei profumi iniziato con la mostra Essenza, proseguito da me (L’odore è l’intelligenza dei fiori). Questo abbinamento di profumi ed […]
Permalink # Meo Fusciuni dall’alchimia dei sentori a quella degli ikebana | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] era cominciato grazie agli splendidi amici di Campomarzio70 che ci avevano ospitati per la mostra Essenza.Abbiamo incontrato varie personalità con cui sono entrato in contatto in questo ultimo anno ed una […]
Permalink # What Ikebana Can Do Today | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] questa tipologia di lavori come già abbiamo effettuato nel passato (ikebana e profumi – Essenza, ikebana e vestiti Erba e Luna o ikebana per allestimenti di banchetti Domon Ken all’Ara Pacis e […]
Permalink # La globalizzazione del fiore | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] scorso anno quando ideai ed organizzai Essenza mi intestardii per l’ikebana della vetrina di usare le peonie bianche. Il mio fornitore mi […]
Permalink # Il King e l’Ikebana Sogetsu | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] le mie allieve, dopo aver abbinato ikebana e scena teatrale, ikebana e fotografia, ikebana e arte, ikebana e profumi, ikebana e moda, ikebana per convegni/inaugurazioni o ikebana dedicati al grooming maschile […]
Permalink # Bisogna esprimere il profumo racchiuso nelle nostre anime | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] altro, Se le incuriosni a Pitti Fragranze o gli sperimenti personali o la grandiosa mostra presso Campomarzio70 ci hanno aiutato ad addentrarci in questo sfuggevole ed avnescente mondo è indubbio che ancora […]
Permalink # Ikebana inspired by Emotions | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] il più semplice da risolvere: Lorenzo Palombini che già aveva eseguito le foto per la mostra Essenza di Campomarzio70 e di alcuni miei ikebana nei suoi studi sullo still life, oltre ad averci dato la possibilità di […]
Permalink # Nessun uomo è un’isola | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] sulle nostre pagine con tanto di nome. In mostre particolari come quella realizzata presso Campomarzio70 dove (per l’eleganza del posto e la tipologia di esposizione) non potevamo mettere accanto […]
Permalink # Textbook 5: Complementing an Art Work | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] Nel primo caso, ripreso dal sottoscritto più volte anche a lezione con le allieve, dobbiamo pensare un ikebana che sia per un evento, una commissione e quindi visualizzarlo nello spazio dove andremo a porlo. E se dietro o vicino c’è una foto? Un quadro? Una scultura? Siamo alla cassa di un negozio? Nella hall di un albergo? Come ad esempio per la mostra che si fece presso Campomarzio70. […]
Permalink #
Tris d’assi – il Piacere
said
[…] per la mostra di ikebana “Essenza” avrei avuto l’onore di illustrare proprio uno dei loro profumi: Russian Tea (creato da […]
Permalink # Floraïku | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] la bellissima esperienza di Essenza torniamo di nuovo in questo particolare paradiso dei profumi a due passi di distanza da Piazza di […]