27 ottobre 2015 Jenny Banti Pereira
Quando iniziavo ad interessarmi all’ikebana mi fu donato da una cara amica di Firenze (quasi una sorella) un libro di Jenny Banti Pereira inerente la scuola Ohara. La Banti l’avevo vista durante la dimostrazione che tenne all’Istituto Giapponese di Cultura in Roma quando io partecipai al workshop che avrebbe dato il via al tutto.
Di lei, attraverso librerie online e di antiquariato, recuperai tutti i libri e alla prima occasione di incontro le feci firmare proprio quel libro che mi avevano donato. Fu in occasione di una conferenza di Mauro Graf a Roma.
Avrei di nuovo incontrato la signora Banti un’altra volta. Quando con Ikebana International organizzammo una dimostrazione (presso il Museo di Arte Orientale di Roma) per inaugurare il Chpater Romano invitammo le rappresentanti delle scuole Sogetsu ed Ohara e la sig.ra Banti accettò l’invito. Le fu tributato onore e fu molto festeggiata come meritava. Ecco io la voglio ricordare così. In festa, sorridente, che salutava un pubblico in piedi che le riconosceva il grande lavoro che lei aveva svolto nell’arte dell’ikebana.
Tag:Arrangement, Art, Ceramica, ceramics, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, www.sogetsu.it., Zen. Ikebana International
- 2 comments
- Posted under Ikebana
Permalink #
silviadeangelis40d
said
Grandi interpreti d’ikebana, per suggestioni e grande creatività..Buona serata, Luca,silvia
Permalink #
silviadeangelis40d
said
Buon fine settimana, Luca,silvia