10 Maggio 2015 Il più bel complimento
Al terzo livello di studio della Scuola Sogetsu si affronta il concetto di massa ovvero creare qualcosa di “compatto”, ma che non dia l’idea di essere inerme, ma in movimenti con applicati quei principi che abbiamo sempre perseguito durante il nostro cammino quali asimmentria, armonia, equilibrio etc. Una lezione concettualmente difficile. Una lezione tecnicamente difficile. Il materiale da scegliersi per tale lezione deve essere adatto perché il rischio maggiore è invece di fare una massa ci ritroviamo un mazzetto di fiori o una palla di fiori o fiori a funghetto. Per facilitare il lavoro degli allievi quindi andremo a scegliere dei fiori che possano sì presentare delle difficoltà tecniche, ma non sfide stile Mission Impossible. Eviteremo quindi che so le rose (si scivolerebbe subito nel bouquet), ma sceglieremo fiori come il limonium che presenta la difficoltà tecnica di “sistemare” tutti i rametti al fine di creare una massa in “movimento” e non una cosa statica e pesante visivamente.
Un altro materiale indicato può essere il Lathyrus odoratus (Pisello odoroso) come riportato dallo stesso libro di testo della Sogetsu sia come materiale usato singolarmente
(Ikebana di Rosaria Lenti)
o abbinato ad un altro materiale quale la Gypsophila anch’essa lavorata senza che però perda la sua naturale caratterisica.
Allo studio della massa si abbina quello della linea (il III livello della Sogetsu vede lo studio approfondito di linea, massa e colore) e per questo avevo scelto del salix sekka (la linea può essere tanto dritta quanto curva) e delle ortensie che parevano grandi palle di burro. Qui oggi online mi è stato fatto, involontariamente, un bellissimo complimento quando mi è stato detto che è facile fare massa con un’ortensia che di suo è già sferica. Quindi le mie allieve hanno operato bene perché nessuna di loro ha posto nell’ikebana l’ortensia senza lavorarla (sfoltirla, ridurne il volume, tagliarla e riassemblarla), ma nonostante ciò i loro lavori non danno, evidentemente, l’idea di quallcosa di finto o di infilato forzatamente nel vaso. Cosa fondamentale in ikebana.
(Ikebana di Rosaria Lenti)
(Ikebana di Rosanna Lari)
(Ikebana di Ilaria Mibelli)
(Ikebana di Nicoletta Barbieri)
Tag:Arrangement, Art, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, Zen. Ikebana International
- 2 comments
- Posted under Ikebana
Permalink #
65luna
said
Bellissimi! 65Luna
Permalink #
Luca Ramacciotti
said
Grazie.