Monthly Archives: settembre 2014
27/09/14 Inizio corso di Roma (parte II)
(da sinistra Lucio Farinelli, Luca Ramacciotti, Anne Justo,
Silvia Maiozzi, Ester Muraglia, Lucia Coppola, Lucia Pierelli, Tiziana Biondo)
Quando nel 2012 ideai di fare una lezione all’aperto di ikebana (la prima volta che la scuola Sogetsu in Italia realizzava qualcosa del genere) in occasione della Giornata della Terra (La giornata della terra) ci si accorse con il maestro Farinelli che prendere materiale in natura, osservarlo era un’esperienza importante per le allieve. Per cui ogni anno decidemmo di aprire i corsi con una lezione in esterna dove portavamo parte del materiale da usare mentre poi le allieve dovevano cercare il restante. Quest’anno una prima parte di corso si è inaugurata a Viterbo (Inizio corso di Roma (parte I)), oggi si è tenuta la seconda parte a Grottaferrata nella bellissima casa dei genitori di Lucia Coppola dove l’ospitalità è stata incredibile.
Salutata Ester, che dopo i due anni di allontamento causa lavoro, è tornata con noi rendendoci felici ci siamo messi all’opera, ovviamente facendo una lauta e sostanziosa pausa pranzo. Fare ikebana in mezzo alla natura oltre che essere istruttivo è di una rilassatezza assoluta e sono sicuro che molti troveranno piacevole fare lezioni di questo genere.
(Luca Ramacciotti, Tiziana Biondo e Lucio Farinelli)
(Luca Ramacciotti, Lucia Coppola e Lucio Farinelli)
(Luca Ramacciotti, Anne Justo, Lucio Farinelli)
(Ikebana di Tiziana Biondo)
(Ikebana di Anne Justo)
(Ikebana di Ester Muraglia)
(Ikebana di Silvia Maiozzi)
(Ikebana di Lucia Coppola)
Tag:Arrangement, Art, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, Zen
- Lascia un commento
- Posted under Ikebana
24/09/14 Ikebana International a SgargianteSobrio
(foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
Ho già dedicato diversi post a questa splendida iniziativa che vede coinvolto il Chapter Roma di Ikebana International in occasione della mostra SgargianteSobrio presso l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, ma qui vorrei solo pubblicare le foto ufficiali ringraziando la Japan Foundation ancora una volta per questa straordinaria iniziativa a partire dal Direttore Fumio Matsunaga, alla dott.ssa Maria Cristina Gasperini e le sue colleghe.
(Mayumi Mezaki – Ikenobo – foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
(Mayumi Mezaki – Ikenobo – foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
(Mayumi Mezaki – Ikenobo – foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
(Silvana Mattei – Ohara – foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
(Silvana Mattei – Ohara – foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
(Silvana Mattei – Ohara – foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
(Lucio Farinelli– Sogetsu – foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
(Luca Ramacciotti– Sogetsu – foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
(Lucio Farinelli e Luca Ramacciotti– Sogetsu – foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
(Luca Ramacciotti– Sogetsu – foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
(Mayumi Mezaki – Ikenobo – Lucio Farinelli e Luca Ramacciotti – Sogetsu – Silvana Mattei – Ohara – foto di Mario Boccia ©Istituto Giapponese di Cultura)
Tag:Arrangement, Art, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, Zen
- 3 comments
- Posted under Ikebana
22/09/14 SgargianteSobrio
(copyright fotografico Antonella Lefevre)
Da sempre non amante dell’esposizione pubblica ed un palco prestigioso possono creare emozioni indescrivibili. Ringrazio la dott.ssa Maria Cristina Gasperini per aver coinvolto l’Ikebana International nell’inaugurazione di una mostra così spettacolare.
Ero emozionato e fiero di rappresentare in quel luogo, su quel palco la Scuola Sogetsu soprattutto davanti all’Ambasciatore del Giappone in Italia (la cui signora è della Scuola Sogetsu) e all’Ambasciatrice presso la Santa Sede.
Le persone da ringraziare sono molte se sono giunto fino a qui da chi ha creduto in me durante il percorso di studio (Lucio Farinelli che ha condiviso ikebana e palco con me), chi incontrato durante lo studio (Gisella de Donno) alle mie allieve straordinarie, vera e propria forza motrice del mio operato ad Arianna di Pietro e allo straordinario gruppo di Versoriente che mi han fatto muovere i primi passi professionali.
(Ikebana realizzato da Lucio Farinelli e Luca Ramacciotti)
(Ikebana realizzato da Luca Ramacciotti)
Tag:Arrangement, Art, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, Zen
- Lascia un commento
- Posted under Ikebana
21/09/14 Un buon inizio di percorso
Già in un precedente post avevo parlato di questa bellissima iniziativa (La Dolce arte del Samuarai (percorsi d’Oriente)) in cui eravamo stati chiamati in qualità di rappresentanti dell’Ikebana International. Essendo impegnata la Presidente SIlvana Mattei ci aveva incaricato di portare avanti la bandiera del Chapter romano. Se fin dall’inizio l’organizzazione era sembrata ottima e professionale, oggi ne è stata la conferma il tutto accompagnato da sorrisi e gentilezze.
Con piacere ho reincontrato gli amici del Roma Bonsai con cui abbiamo appuntamento per il 4 e 5 ottobre (ma di questo ne riparlerò in altro post).
Lungo il corridoio prospicente le sale esibizioni e conferenze con il maestro Lucio Farinelli e la mia allieva Antonella Lefevre abbimo realizzato tre ikebana per rappresentare la nostra scuola.
(ikebana di Luca Ramacciotti)
(ikebana di Antonella Lefevre)
(ikebana di Lucio Farinelli)
A seguito si è effettuata la dimostrazione con proiezione di immagini, bellissima introduzione storico filosofico culturale sull’ikebana tenuta dalla dott.ssa Arianna Di Pietro, poi mentre l’altro maestro eseguiva un moribana base verticale, uno stile libero ed uno spreading (coaudiuvato da Antonella come assistente) io illustravo cosa fosse Ikebana International e le peculiarità delle altre scuole.
Pubblico attento e con domande pertinenti. Giornata memorabile.
(ikebana di Lucio Farinelli)
(ikebana di Lucio Farinelli)
Tag:Arrangement, Art, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, Zen
- Lascia un commento
- Posted under Ikebana
19/09/14 SgargianteSobrio
Comunicato a cura dell’Istituto Giapponese di Cultura in Roma.
Tag:Arrangement, Art, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, Zen
- 2 comments
- Posted under Ikebana
15/09/14 Ensō
Ensō (円相) è una parola giapponese che significa cerchio. L’ensō è forse il soggetto più comune della calligrafia giapponese. Esso simboleggia l’illuminazione, la forza, l’universo.
È ritenuto da molti che l’indole dell’artista sia completamente rivelata dal modo in cui disegna questo cerchio; inoltre si ritiene che solo chi sia mentalmente e spiritualmente completo possa disegnare un vero ensō. Alcuni artisti disegnano un ensō ogni giorno, come una sorta di diario spirituale.
Alcuni disegnano l’ensō con un’apertura nel cerchio, mentre altri lo completano. L’apertura potrebbe simboleggiare che questo cerchio non sia separato dal resto delle cose ma faccia parte di qualcosa di più grande.
L’Enso è metafora dello Zen assoluto, la vera natura dell’esistenza e dell’illuminazione, si tratta di un simbolo che unisce il visibile e il nascosto, il semplice e il profondo, il vuoto e il pieno.
Se parlo di questo meraviglioso simbolo è per riallarciarmi al detto: chiudere un cerchio. L’idea di un percorso che si chiude, o forse lascia un’apertura per un continuo cammino all’infinito mi pare una metafora appropriata per la locandina che apre questo post.
Il mio percorso lungo la via dei fiori nasce anni fa all’Istituto Giapponese di Cultura (Il sentiero dei fiori) e da sempre per me è rimasto un luogo simbolo di Cultura dove ho assistito a conferenze, incontri, spettacoli meravigliosi.
Esser chiamato a rappresentare la mia scuola assieme a Lucio Farinelli è quindi un completamento di una parte di cammino ed ovviamente un grande onore. Visitando l’Istituto per organizzare il tutto (assieme a Silvana Mattei che curerà la parte relativa alla Scuola Ohara) ho avuto la possibilità di vedere in anteprima le meraviglie che saranno esposte in questa imperdibile mostra. Sarà ancor più oneroso salire su quel palco così prestigioso per onorare non solo la mia scuola, ma omaggiare gli artisti che vedranno le loro magnifiche opere esposte.
Le tre scuole maggiori (Ikenobo, Ohara e Sogetsu) eseguiranno una dimostrazione durante la serata inaugurale e si ritroveranno in due appuntamenti successivi nel perfetto spirito di Ikebana International sotto la cui egidia va la nostra collaborazione con l’Istituto.
Inaugurazione
22 settembre ore 18.00
con dimostrazione di ikebana a cura del Chapter di Roma di Ikebana International
dimostrazioni di ikebana
a cura di Ikebana International
ven 3 ottobre ore 17.30
sab 25 ottobre ore 11.00
Tag:Arrangement, Art, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, Zen
- 2 comments
- Posted under Ikebana
14/09/14 Inizio corso di Roma (parte I)
Nella soleggiata Viterbo, nel meraviglioso giardino dell’amica Rosanna Papalini ieri è ripartita la prima tranche del corso romano di ikebana.
Rituale consegna dei certificati e poi in un clima di gioisa convivialità lezione a due nuove allieve e proseguimento di cammino per le altre.
Lascio la parola alle immagini sia della consegna dei certificati sia di alcuni ikebana realizzati ieri.
(Luca Ramacciotti, Giulia Fregoli e Lucio Farinelli)
(Luca Ramacciotti, Antonella Lefevre e Lucio Farinelli)
(Luca Ramacciotti, Giulia Piccone Italiano e Lucio Farinelli)
(Ikebana realizzato da Giulia Piccone Italiano)
(Ikebana di Antonella Lefevre)
(Ikebana di Patrizia Ferrari)
(Ikebana di Giulia Fregoli)
Tag:Arrangement, Art, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, Zen
- 1 commento
- Posted under Ikebana
08/09/14 La Dolce arte del Samuarai (percorsi d’Oriente)
Spesso quando si viene contattati da Associazioni, Enti od Organizzazioni similari si ha la difficoltà a far comprendere le necessità pratiche ed estetiche che si ha realizzando una mostra ed una dimostrazione di ikebana. Così non è stato in questo caso. La dr.ssa Giada Berenato, che mi ha contattato a luglio, ha seguito passo passo le nostre esigenze con una professionalità unica ed una passione verso la nostra arte davvero encomiabile. L’invito a partecipare è rivolto a tutti perché con tale serietà e passione sicuramente sarà una giornata indimenticabile.
Tag:Arrangement, Art, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Fotografia, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebana Internationa Rome, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Photography, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, Zen
- 1 commento
- Posted under Ikebana