Skip to content

Luca Ramacciotti – Sogetsu Concentus Study Group

www.sogetsu.it

Monthly Archives: luglio 2014

Ikebana di Luca Ramacciotti - Acrilico di Alessandro di Vicino Gaudio

(Ikebana di Luca Ramacciotti – “LA CREAZIONE DELLE NUBI” – acrilico di Alessandro di Vicino Gaudio)

Nell’ambito dell’edizione di BoomArt del 2012 vidi nascere l’opera di Alessandro di Vicino Gaudio  di cui mi innamorai istantaneamente.

Desideravo da tempo cimentarmi con questo incredibile quadro (nella foto trattasi di riproduzione non dell’originale che è un acrilico su MDF cm 130 x 37 spessore 2 cm.) ricco di fascino e suggestioni dove (parole dell’autore): Le nubi sono piccoli dubbi che affiorano dai capelli e attraversano il cielo.

Pensando da tempo (appunto dal 2012) su come sviluppare questo connubio, alle parole dell’autore, allo stile quasi manga e alle lacrime della protagonista il tutto mi ha portato ad una data storica che spesso scordiamo: 6 agosto 1945.

In un momento di crisi, stragi e continue guerre si dovrebbe recuperare la memoria storica e smettere di commettere i soliti orrori.

Da qui il mio omaggio al popolo giapponese in una data terribile legata ad un sole comparso all’improvviso in cielo e l’utilizzo di questo suggestivo acrilico.

(Altre opere dell’autore https://www.facebook.com/gaudioquadri)

-Guarirai sicurissimamente – disse Scigheo. – Sai come? Guarda qui! Ho della carta dorata ed un paio di forbici. Sta attenta! Ti mostrerò qualcosa.

Tagliò dal rotolo un pezzo di carta, grande press’a poco come un quaderno aperto e lo piegò con le dita agili in un determinato modo. In meno di un minuto, con qualche taglio di forbici, ne venne fuori qualcosa che assomigliava ad un uccello con le ali spalancate. Scigheo fece muovere in cerchio l’uccello di carta sopra il capo di Sadako.

-Hai visto come è facile? Quando mille di queste gru staranno appese a dei fili al tuo letto sarai guarita.

Sadako alzò lentamente una mano verso la gru.

– E’ bella, molto più bella di quelle che sa fare Scighetomo. Lui ha la mia età. E’ nella camera vicina. Studiava nella “scuola della pace”. Ieri l’infermiera ha spinto il mio letto vicino al suo, sul balcone, al sole. Scighetomo ha già trecentoventi gru di carta appese sopra il letto.

-Ma tu ne avrai presto mille – affermò il signor Sasaki, e la sua espressione era così convinta, che Sadako volle tirar subito a sé il rotolo di carta. Le sue dita lo strinsero, ma poi lo lasciarono subito andare. Tentò ancora, e non riuscendovi, cerco di tirarsi su. Il capo le ricadde senza forza.

Con forza vibrante d’impazienza e d’eccitazione, chiese al fratello: – Per piacere, taglia la carta nella misura giusta. Molti pezzi. Voglio cominciare oggi stesso a fare le gru. Voglio guarire presto. Mostrami ancora una volta come si fa.

(K. Bruckner: Il gran sole di Hiroshima)

Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: