14 aprile 2013 Piccoli passi da giganti
Ieri si è concluso il percorso delle allieve del I livello di Roma. 5 persone e 1/2 come dico sempre dato che una di esse ha dovuto interrompere il corso, ma si spera (per lei e per noi) che sia una cosa momentanea. La palma ideale va a chi veniva ogni volta da Bari contagiandoci con il suo entusiasmo, ma a anche a chi è entrata in corsa facendo i salti mortali per mettersi in pari, a chi ha iniziato a seguire quasi titubante, ma poi ha proseguito con costanza e tenacia, chi ha seguito con entusiasmo e gioia il corso aprendoci anche la sua casa (e ahimè la sua cucina ottima) per una lezione in “esterna” e a chi ha portato il suo animo silenzioso e tranquillo in mezzo a noi.
I ringraziamenti vicendevoli e l’appuntamento ora per le prossime mostre (4 maggio a Lanciano, dal 21 maggio al 26 a Doozo Art assieme alla Scuola Ohara, e 7, 8 e 9 giugno a Frascati) e poi per proseguire il cammino a settembre.
Chi è ormai è una conferma son le tre moschettiere del II livello che pure loro ieri hanno finito il “biennio”. Una conferma, un’amicizia che ormai si è consolidata. Già effettuate delle mostre assieme, delle cene, delle gite.
A Lanciano, il giorno dopo la mostra, terminerà anche il III livello. Il primo corso da me tenuto. Qualcuno ci ha dovuto lasciare per strada, qualcun altro “ci insegue” e sta recuperando il terreno perso. Perchè spesso accade che la vita ci allontani un poco, ma il distacco non è mai definitivo. Pensare che ho già persone che a settembre inizieranno un IV livello per me è fonte di emozione e gioia.
Perché a differenza da quanto scritto in un articolo (pieno di errori ed inesattezze) pubblicato su un sito (in teoria rivolto ai consumatori per informarli) non è affatto facile studiare ikebana. Richiede tempo, energia, impegno a più livelli e tantissima passione. Per cui sentitamente ringrazio (e a me si accoda il Maestro Farinelli) queste fantastiche 12 persone che ci seguono a Roma passeggiando lungo la via dei fiori.
Ikebana di Anne Justo
Ikebana di Rita Civitarese
Tag:Arrangement, Art, Arte, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, Zen
- 5 comments
- Posted under Ikebana
Permalink #
Lucy
said
Grazie a voi Sensei per queste “passeggiate lungo la via dei fiori” e per il paziente insegnamento. Quest’anno è trascorso in un attimo ed io non vedo l’ora che sia già settembre
Grazie da una delle tre moschettiere.
Permalink #
Antonella
said
Grazie per le tue parole Luca, ci fanno veramente sentire parte di qualcosa di bello, soprattutto interiormente ed emotivamente, almeno per me e’ cosi’! Voi siete fantastici!
Sono felice di aver iniziato questo cammino e sono sempre più’ consapevole di quanto ho ancora da imparare!
Antonella
Permalink #
Luca Ramacciotti
said
Grazie a te per la tua serietà e passione dimostrata durante questa prima tappa.
Permalink #
Antonella
said
Arigatou Gozaimasu Sensei!!!!
Permalink #
Luca Ramacciotti
said
Douitashimashite (se il traduttore ha detto il giusto e non sto scrivendo un insulto ahahahah)