6 ottobre 2012 Koka Fukushima
(© Koka Fukushima)
Ieri pomeriggio, in una sala piuttosto affollata, dell’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, si è svolta la dimostrazione di Ikebana Sogetsu della Master Instructor Koka Fukushima per festeggiare sia la scuola Sogetsu che i 50 anni dell’Istituto come ha ricordato il suo Direttore Fumio Matsunaga.
La Master Istructor ha coinvolto il pubblico per la sua abilità tecnica (assistita da una sua bravissima collaboratrice finlandese venuta appositamente Liisa Nurminen). Ha parlato di tecniche, di conservazione del materiale e di come ogni volta che si esegue una dimostrazione si ha sempre il brivido dell’imprevisto dato che non si ha a che fare con materiale inerme.
(© Koka Fukushima)
La signora Fukushima ha parlato della storia della scuola, del suo fondatore che si riferiva ai fiori come “persone viventi” (due bellissime sculture di Sofu Teshigahara sono visibili proprio all’Istituto) e spiegava i temi dei vari ikebana e come si svolge il corso di studio della Scuola.
(© Koka Fukushima)
Al termine della dimostrazione (qui riporto solo alcune delle composizioni di ikebana che ha creato nel giro di circa un’ora e mezza) è rimasta a disposizione del numeroso pubblico ed io ho avuto la possibilità di raccontarle il mio percorso didattico (Ikebana Sogetsu) e lavorativo (regista di opere liriche) dato che una degli ikebana era dedicato all’opera lirica e realizzato utilizzando un leggio.
(© Koka Fukushima)
Ovviamente dopo è stato il turno delle mie allieve di conoscere e farsi fotografare con la Grand Master della Scuola Sogetsu e mentre l’altro maestro (Lucio Farinelli) approfittava di reinverdire il suo suomen kieli con Liisa Nurminenv enuta per assistere la Fukushima (era palese il loro rapporto di lunga data dai semplici sguardi che si scambiano per accordarsi sul lavoro da svolgere) io ho avuto il piacere di salutare l’Ambasciatore giapponese in Italia (Masaharu Kohno) e la sua signora che avevo conosciuto lo scorso anno quando nell’ambito del Festival Puccini (in occasione di un allestimento particolarmente poetico di Madama Butterfly venuto dal Giappone) avevo realizzato un ikebana di ragguardevoli dimensioni ed eseguito una dimostrazione di ikebana Sogetsu oltre ad aver avuto la fortuna e l’onore di fare da assistente al Maestro Takao Okamura, regista dello spettacolo.
(© Koka Fukushima)
Tag:Arrangement, Art, Arte, 生け花 いけばな, Decorative, Decorazioni, Essence, Essenziale, Fiori, Flower, Giappone, Hasami, http://www.flickr.com/groups/sogetsuikebana/, Ikebana, Ikebanado, Interior, Interni, Italy, Japan, Kadō, Kenzan, Koka Fukushima, Luca Ramacciotti, Lucaram, Meditation, Meditazione, Minimalism, Minimalismo, Natura, Nature, Sculpture, Scultura, Season, Sogetsu, Stagioni, Suiban, Tsubo, Zen
- 3 comments
- Posted under Ikebana
Permalink #
Rosaria Lenti
said
Complimenti a tutti!!
Permalink #
Luca Ramacciotti
said
Grazie
Permalink # Il giusto luogo | Luca Ramacciotti - Sogetsu Concentus Study Group said
[…] gli iscritti al workshop. Quando nel 2012 Lina Ranson Alicino sensei invitò la Master Instructor Koka Fukushima a tenere un workshop in Roma, la sera prima dell’nizio la M.I. tenne una pubblica […]